Con una domanda stampata su ogni biglietto e usando solo una penna per rispondere, ecco le sue risposte.
Abbiamo collaborato con Winsor & Newton per offrirti interviste ai migliori designer di tutto il mondo. A ogni designer è stato dato un WN Fineliner 0,8 per abbozzare le risposte a una serie di domande.
A dare il via alla serie è Luca Nichetto, un designer industriale italiano noto per i suoi progetti raffinati e attenti ai dettagli che fondono l’artigianato italiano con la semplicità scandinava e fondatore di @nichettostudio, con sedi in Svezia e in Italia. Utilizzando solo una penna, ecco le sue risposte.
Luca Nichetto, nato nel 1976 a Venezia, ha studiato all’Istituto d’Arte e successivamente si è laureato in Disegno Industriale allo IUAV. Ha iniziato la sua carriera nel 1999, disegnando vetri di Murano per Salviati e collaborando con Foscarini per il design dei prodotti e la ricerca sui materiali. Nel 2006 ha fondato Nichetto&Partners, una società di consulenza specializzata in design industriale, che ha ampliato con un ufficio a Stoccolma nel 2011. Nel corso della sua carriera ha vinto numerosi premi internazionali, tra cui il Gran Design Award e il Good Design Award. Il suo lavoro è stato esposto in mostre in tutta Europa, negli Stati Uniti e in Giappone, con mostre retrospettive in città importanti come Venezia, Londra, Parigi e Stoccolma. Ha anche ricoperto il ruolo di direttore artistico e membro della giuria di eventi di design a livello mondiale. Oggi collabora con una serie di prestigiosi marchi italiani e internazionali, tra cui Moroso, Foscarini, Established & Sons e Venini.
Candidati per presentare il tuo studio di design con questo rapido modulo e racconta a tutti come lavori.
Create un account e unitevi alla nostra community per ricevere le ultime ispirazioni, eventi e prospettive.